CONSEGNA DEI PREMI 2024 DELL'ASSOCIAZIONE


 Consegna da parte della Presidente e del Vice-Presedente dell'Associazione dei premi  annuali:

- Premio "Renzo Aiolfi": Giuseppe Milazzo, storico, scrittore 

- Premio "Renato Alluto": Diego Brusco, giovane sportivo di equitazione

- Premio "Speciale alla carriera": Maria Scarfì Cirone, scrittrice

NUOVO SOCIO ONORARIO DELLA ASSOCIAZIONE

 

Consegna della tessera di Socio Onorario della Associazione all'Ing. Francesco Pittaluga (il primo a destra) durante la presentazione del suo ultimo libro a Savona, presso la sala Conferenze del Palazzo della Provincia,  “Quell'indimenticabile estate del 1921”.

IMPORTANTE INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE


L'Associazione Renzo Aiolfi, insieme alla Consulta provinciale savonese e con il patrocinio della Provincia di Savona, indice un concorso letterario "al femminile": Passi e viaggi di Donne. Il bando potrà essere richiesto all'Associazione Aiolfi all'indirizzo di posta elettronica: ass.aiolfi@libero.it.


ALTRE INIZIATIVE DELL'ASSOCIAZIONE


- 1 dicembre 2024 - 15 gennaio 2025: mostra virtuale sulla pagina facebook dell'Associazione: Riflessi di vita - Memoria della festa










PROGRAMMI PER L'ANNO 2025

- Presso il Palazzo della Provincia di Savona, Sala Caduti di Nassirya, dall' 8 marzo al 18 marzo 2025 Mostra collettiva d'arte Contemporanea dal titolo: Festa per la Donna. Rispetto          

- Dal 1 aprile al 30 giugno 2025, mostra d'Arte contemporanea La forza dell'Arte a INVITO, presso Banca Generali, piazza Leon Pancaldo, Savona. Si tratta della terza esposizione in tale importante location, saranno invitati altri n. 25 artisti nostri associati che non hanno esposto nelle precedenti.    

- Dal 10 aprile al 29 aprile 2025 – Palazzo delle Azzarie /Santuario di Savona, mostra dal titolo Camminare insieme nel Mediterraneo .    

- Dal 21 giugno al 14 luglio 2025 mostra fotografica dal titolo Luoghi e tradizioni di Liguria, assieme al Polo della fotografia direttore artistico Prof. Giancarlo Pinto, presso sala espositiva del Comune di Vicoforte (Cuneo).      

- Dal 4 ottobre 2025 al 12 ottobre 2025, mostra d'arte contemporanea sul tema Viaggi nel Mondo e nel Tempo , come omaggio a Cristoforo Colombo e agli esploratori Capitano GB Cerruti e G. Bove. Si esporrà nel Palazzo della Provincia di Savona – Sala Caduti di Nassirya.        

- Dal 18 ottobre al 26 ottobre 2025 mostra di opere in ceramica o con parti ceramiche da appoggio dal titolo In principio era creta, poi… in Palazzo Valdettaro - Legino, sala ingresso.       

- Dal 6 novembre al 25 novembre – Palazzo delle Azzarie/Santuario di Savona, mostra dal titolo Storie urbane.       

   
Tre mostre virtuali, rispettivamente per la Festa Internazionale della Donna dal 1 marzo al 15 aprile 2025 con titolo Deserto della ragione, deserto dell'anima ; per il periodo estivo col titolo Tracce di acqua e di terra (dal 1 luglio al 31 agosto2025); per il periodo natalizio: Le forme della preghiera (dal 15 novembre 2025 al 10 gennaio 2026.


LA NOSTRA SAVONA

OCCHIO SAVONA!
A CURA DEI FOTOGRAFI DELL'ASSOCIAZIONE 

RENZO AIOLFI (Gennaio-Febbratio 2025)

BIAGIO  GIORDANO

Savona, Grattacielo
 uno sguardo da via Famagosta



Savona, Natale 2024


Savona
 uno sguardo da via Pietro Giuria

PAGINE SCOPERTE

RECENSIONE LIBRI

ANGELA RUFFINO 
"Un sogno infranto"
Racconto della Ferrania, grande industria dell'entroterra savonese, che per quasi un secolo ha prodotto materiali per il cinema e per la medicina; ma è anche la storia di Adriana, che in questa azienda lavorò per decenni, incontrando l'amore, l'amicizia e la stima. Un libro che parla dell'Italia tra gli anni '30 e '90 del Novecento, quando il lavoro e la gente erano  diversi.Editore: ArabAFEnice
CARLO COLLA-ROBERTO PIZZORNO - FLORIANO PREMOSELLI  
Inostri primi 50 anni 1966-2016 
Unione Nazionale Veterani dello Sport
Sezione "Rinaldo Roggiero" Savona   
Il libro ricorda che dal 1966, grazie al prof. Eliseo Colla, un gruppo di sportivi ha dato vita all'Associazione che nel suo DNA vuole parlare dello sport come vita, sacrificio e amicizia anche alle nuove generazioni.
FREDDY COLT
Sanremesità - Volti e risvolti della cultura locale 2013
Il libro è un vademecum della vita della città di Sanremo nel '900. L'autore ha delineato i tratti biografici di moltissimi personaggi dell'ambiente sanremasco novecentista, riprendendo i ritratti già pubblicati su "L'Eco della Riviera" spaziando da poeti (FARFA), pittori, scienziati, musicisti. Un libro molto originale. 
Editore Philobiblon-Ventimiglia
ROMANO LUPI
La città visibile
Luoghi e personaggi di Sanremo nella letteratura italiana
Città dei giardini, dei fiori, del Casinò rivive attraverso la voce di letterati stranieri e italiani che ne hanno cantato la storia, le bellezze (Calvino, FARFA ecc.).L'autore  ha messo in evidenza tutto ciò dagli anni della Belle Epoque, alle memorie, alla mondanità, alla contemporaneità. Editore Lo Studiolo, marzo 2023. Roma
EDOARDO FRESIA
Mario Porcù - Produzione in terracotta e ceramica
Il libro evidenzia l'attività e la produzione artistica di Porcù, che pur essendo lontano dalla sua terra nativa, la Sardegna, non dimenticò mai le sue radici; le trasferì, invece, nella sua terra d'adozione - Albisola e la Liguria facendo, per esempio, del suo "bestiario" la cifra stilistica riconosciutagli dal mondo della critica italiana e straniera come originale scultore anche con la ceramica. Vannilla Edizioni, Albissola Marina, agosto 2023