PROSSIME DUE CONFERENZE

Presso il palazzo delle Azzarie al Santuario di Savona

 Silvia Bottaro terrà DUE conferenza con proiezioine di numerose diapositive 

 Venerdì' 13.6.2025 alle ore 17.00 

"La pittura votiva in Liguria"

Ex voto di Carlo Leone Gallo












Venerdì 21.6.2025 alle ore 17.00

"Pio VII a Savona"

Seguirà visita straordinaria al Museo del Santuario

Vincenzo Camuccini
Ritratto di Pio VII

PROSSIMA GITA DELL'ASSOCIAZIONE

 FLORA: 

L'incanto dei fiori nell'arte italiana del Novecento oggi

Domenica 15 giugno 2025

Visita nella Villa dei Capolavori di Mamiano Traversetolo (Parma) ad una collezione di 150 opere dei più grandi Maestri italiani che trasformano la villa in un giardino d'Arte e Poesia, oltre alla collezione di Luigi Magnani di importanti artisti europei e mondiali, infine visita al parco della Villa. 

Nel pomeriggio a Parma visita al Complesso Monumentale monasrero Benedettino di San Giovanni Evangelista, le cui origini datano X secolo.

Per prenotazione ed informazioni telefonare a Tiziana Del Bono tel. 3384384270 (Personal Voyager-Lal Travel Srl-Eufemia Personal Voyager.

La villa del Capolavori


La Sala Van Dyck 


IMPORTANTE INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE


L'Associazione Renzo Aiolfi, insieme alla Consulta provinciale savonese e con il patrocinio della Provincia di Savona, indice un concorso letterario "al femminile": Passi e viaggi di Donne. Il bando potrà essere richiesto all'Associazione Aiolfi all'indirizzo di posta elettronica: ass.aiolfi@libero.it.


N. B. Il termine della presentazione dei racconti è stato prorogato fino al 30 giugno 2025, restando invartiate tutte le altre modalità.

ALTRE INIZIATIVE DELL'ASSOCIAZIONE

PROGRAMMI PER L'ANNO 2025



- - Dal 1 aprile al 30 giugno 2025, mostra d'Arte contemporanea La forza dell'Arte a INVITO, presso Banca Generali, piazza Leon Pancaldo, Savona. Si tratta della terza esposizione in tale importante location, saranno invitati altri n. 25 artisti nostri associati che non hanno esposto nelle precedenti.    

   - Dal 4 ottobre 2025 al 12 ottobre 2025, mostra d'arte contemporanea sul tema Viaggi nel Mondo e nel Tempo , come omaggio a Cristoforo Colombo e agli esploratori Capitano GB Cerruti e G. Bove. Si esporrà nel Palazzo della Provincia di Savona – Sala Caduti di Nassirya.        

- -  Dal 18 ottobre al 26 ottobre 2025 mostra di opere in ceramica o con parti ceramiche da appoggio dal titolo In principio era creta, poi… in Palazzo Valdettaro - Legino, sala ingresso.   

   -  Dal 15 al 24 novembre 2025 Mostra fotografica "Luoghi e tradizioni di Liguria" presso Sala Nassiriya del Palazzo della Provincia di Savona. 

  

 - Tre mostre virtuali, rispettivamente per la Festa Internazionale della Donna dal 1 marzo al 15 aprile 2025 con titolo Deserto della ragione, deserto dell'anima ; per il periodo estivo col titolo Tracce di acqua e di terra (dal 1 luglio al 31 agosto 2025); per il periodo natalizio: Le forme della preghiera (dal 15 novembre 2025 al 10 gennaio 2026.


LA NOSTRA SAVONA

OCCHIO SAVONA!
A CURA DEI FOTOGRAFI DELL'ASSOCIAZIONE 

RENZO AIOLFI (Maggio-Giugno 2025)

CHIARA VALLARINO

Un tramonto sul tramonto

Le imponenti grotte
 di Savona

Tuffo al mare a Savona

L'occhio artistico della bravissima fotografa Chiara Vallarino, non cerca, trova. E' uno sguardo visivo associato al suo inconscio, a quella antica parte di sé, biograficamente perduta, che anela a ritornare, a farsi riconoscere dall'Io, per ricomporre l'unità del soggetto... E' come se si aprisse un magico altrove, un desiderio nuovo che intravvede la possibilità di un percorso visivo altro, non domestico, primitivo, lontano per qualche istante dalle sicurezze elargite da un civile costante e ripetitivo... ( Biagio Giordano)

PAGINE SCOPERTE

RECENSIONE LIBRI

IL CANDIDATO DELL'ORTO EUROPEO
Oltre la città... il volo libero di un ultraottuagenario...
Bruno Marengo

Questo nuovo romanzo di Bruno Marengo si ripercorre, con un volo fantastico, tutta la sua vita: letteraria, politica, umana, ripercorrendo tutte le tappe di una esistenza intensamente vissuta.                                                                            DEFERRARI editore
SANREMO JAZZ SOUND
Album fotografico per i 50 anni del Festival Internazionale di Sanremo, 1956/2006
Fotografie di: Alfredo Moreschi, Omero Barletta, Roberto Coggiola, Umberto Germinale. 
Con un contributo a Giorgio Bottini MELLOPHONIUM BROADSIDES
LE POCHE PROSE con tre poesie sperdute
Domenico Camera
"Nella mia lunga attività di scrittore mi sono consacrato, principalimemnte, alla poesia: la prosa ha semre avuto da parte mia, invece, uno spazio decisamente minore".                                                 Il Canneto Editore
NOVISSIMO ZIBALDONE DEL FESTIVAL
70 anni di canzone italiana narrati dagli intellettuali del territorio
A cura di Freddy Colt
Questo libro vuole essere un brillante commento su scelti brani festivalieri, illustrando ciò che suscitano come pensieri, ricordi, suggestioni negli intellettuali della città dove questa grande kermesse nazionale ha preso sede fin dal lontano 1951.                               MELLOPHONIO BROADSIDES
AMICI MIEI CARISSIMI
Maria Scarfì Cirone
Un lungo percorso storico, oltre che affettivo, attraversa ogni pagina di questo libro in un brillante susseguirsi di persone che diventano subito amici anche per il lettore. Le Esperidi edizioni