RECENSIONE LIBRI
ISABELLA DONISELLI ERAMO
Il tè è stato il filo conduttore di incontri e scambi tra culture, è stato veicolo di diffusone degli ideali estetici dell'Estremo Oriente, ha influito sul gusto Occidentale e ha fatto traino alla ricerca e alla sperimentazione in settori legati alle esigenze della corretta preparazione e degustazione della bevanda.
Luni Editrice
un cura di SILVIO RIOLFO MARENGO con SILVIA MALCO BADANO e ROBERTO BADANO.
Questo libro frutto di lunghe ricerche e contributi di amici, storici, artisti, scrittori che hanno scoperto Castelvecchio dal 1930 ad oggi come "il loro paese dell'anima".
Bacchetta Editore, Albenga 2022
MARIA PAOLA AMORETTI
Assonanze e metamorfosi
Maria Paola ha visto sconfinare nel tronco dell'albero il "busto" dell'uomo, dove risiede il cuore. E dove, dal suo disfacimento, germoglia Vita nuova.
FLORKATIA LIBOIS
La vera anima del Pianeta
Pubblicazione che mette in luce la visione drammatica dell'esistere che "l'Artista della diversità" ci mostra con la sua vigorosa qualità segnica e cromatica. Così parlano i suoi "Alberi" ei suoi contrasti tonali amplificano il sentimento di bellezza verso il Creato tendendo la sua difesa.
Edizioni Gambera - Millesimo
RAFFAELE MAMBELLA
Ipazia di Alessandria martire pagana
Nel romanzo Ipazia di Alessandria è ritratta come simbolo di grazia e intelligenza. Un dipinto poetico e storico che ripercorre i suoi passi tra le sue care stelle; figlia della luna e del sole, per essere la prima matematica, astronoma e filosofa, colei che ha illuminato le menti in nome della ragione in un fervente sincretismo. Un libro che eleva la voce divina di una creatura "Curiosa" del cosmo, dell'universo, delle scienze e dell'uomo.
MARIA PIA ZACCHI
Infanzia
Atena è una maestra elementare che discende da una famiglia di insegnanti. Attraverso i suoi occhi e ricordi si dipanano le storie di bambini, di oggi e di ieri, spesso vittime di situazioni ingiuste, che la fanno soffrire, perché ogni piccolo ha il diritto di crescere felice e protetto.
Rossini Editore
GABRIELLA GASPARINI
Poesie
"Le poesie di Gabriella Gasparini racchiudono la ricchezza del suo modo interiore, ma anche della sua esperienza di vita, della sua memoria, della sua capacità di trasfigurare la realtà e renderla bellissima ed eterna... E' la prova che è ancora passibile fare poesia". (Lina Lo Giudice Sergi)
Grafiche Gambera - Millesimo
Nessun commento:
Posta un commento