aiolficultura
IMPORTANTE INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE
ALTRE INIZIATIVE DELL'ASSOCIAZIONE
PROGRAMMI PER L'ANNO 2025
- - Dal 1 aprile al 30 giugno 2025, mostra d'Arte contemporanea La forza dell'Arte a INVITO, presso Banca Generali, piazza Leon Pancaldo, Savona. Si tratta della terza esposizione in tale importante location, saranno invitati altri n. 25 artisti nostri associati che non hanno esposto nelle precedenti.
- 10 maggio 2025, presso Villa Cambiaso Via Torino 10 Savona, inaugurazione mostra di cimeli dedicati a papa Pio VII e conferenza della Dr.ssa Silvia Bottaro sul Papa Pio VII a Savona con proiezione di diapositive.-17 maggio 2025, ore 16,30, presso la Sala Rossa del Comune di Savona, "Ricordo di Reenzo Aiolfi" con interventi di Silvia Bottaro, Giuseppe Milazzo e Ferdinando molteni, con proiezione di immagini di Aiolfi con attori e musicisti che hanno calcato il palcoscdenico del teatro Chiabrera.
- Dal 4 ottobre 2025 al 12 ottobre 2025, mostra d'arte contemporanea sul tema Viaggi nel Mondo e nel Tempo , come omaggio a Cristoforo Colombo e agli esploratori Capitano GB Cerruti e G. Bove. Si esporrà nel Palazzo della Provincia di Savona – Sala Caduti di Nassirya.
- - Dal 18 ottobre al 26 ottobre 2025 mostra di opere in ceramica o con parti ceramiche da appoggio dal titolo In principio era creta, poi… in Palazzo Valdettaro - Legino, sala ingresso.
- Dal 15 al 24 novembre 2025 Mostra fotografica "Luoghi e tradizioni di Liguria" presso Sala Nassiriya del Palazzo della Provincia di Savona.
LA NOSTRA SAVONA
OCCHIO SAVONA!
A CURA DEI FOTOGRAFI DELL'ASSOCIAZIONE
RENZO AIOLFI (Maggio-Giugno 2025)
CHIARA VALLARINO
![]() |
Un tramonto sul tramonto |
![]() |
Le imponenti grotte di Savona |
![]() |
Tuffo al mare a Savona |
PAGINE SCOPERTE
LE PERIODICHE ESPOSIZIONI
![]() |
Sognando il volo |
- nata a Jesi , dopo la laurea in sociologia ha frequentato un corso di Pittura presso l'Accademia Belle Arti di Macerata. La sua “filosofia” artistica è quella di suscitare emozioni, financo riflessioni, con una tavolozza molto sensibile e originale con colori brillanti (verdi squallanti e lussureggianti, gli azzurri, in riferimento al colore del lapislazzulo, gli arancioni che nell'araldica, denotano forza, onore e generosità). Il suo è uno stile libero, nel caos del quotidiano: con il color “savoy” ci fa perdere nell'infinito, riconcorrendo, pare i sogni, seppur in enigmatiche metamorfosi, sia come artista, sia come persona. Siamo di fronte, perciò a un universo simbolico, con una sorta di creatività visionaria aiutata da una tecnica variegata con gessi bianchi e colorati, pigmenti densi, condensati, materiali organici (polvere di caffè abbinata a curcuma), perché le sue opere sono anche coinvolgenti dal punto sensoriale: un non - luogo pieno di traslate meraviglie e incenerenti turbamenti, angustie. Profili umani, in basso o in alto nelle sue opere, fluttuano in atmosfere molto colorate, con luci accecanti e ombre, con rimandi alle dolci colline marchigiane, ai cieli tersi e al mare adriatico, sembra, in una sorta di pedagogia del rispetto di sé e della natura dove si vive e si lavora. (Silvia Bottaro)
![]() |
Il porto in piena attività |