LE PERIODICHE ESPOSIZIONI


LA VETRINA DELL'ARTISTA 
della BPER BANCA - Savona  
SETTEMBRE - OTTOBRE 2025
ESPOGONO
GIORGIO CHIARINI-MARIELLA RELINI

Torrente , 2025, acrilico su tela, cm. 40x50
° Giorgio CHIARINI che usa l'alfabeto universale della pittura per parlarci del suo mondo, giocando con colori, luci, forme, assenze, presenze. Un fare, disfare, rifare che veicolano il “suo” pensiero. Non rimane in disparte, anzi, sente che l'arte, in tutte le sue declinazioni, è portatrice di messaggi, di sofferenze, di gioie, e il suo sguardo, attento, indagatore, a volte poetico, altre rivolto alle immagini come parole, indaga l'oggi senza maschere, senza contaminazioni. Quadri come palcoscenici della vita, della natura dove la pittura si trasforma in esperienze, competenze, accortezze, abitudini, avventure sempre diverse: una sorta di vocabolario comprensibile da tutti. (Silvia Bottaro)

 

Pesci , ceramica a forma di globo, policroma

° Mariella RELINI, pittrice e ceramista ed in questa veste espone alcune sue opere, frutto della sua originale creatività, che avverte il clima favorevole di Albissola dove da Lucio Fontana a Leoncillo, i grandi Maestri della materia, hanno lasciato lezioni universali, ancora oggi irripetibili. In questo solco storico della ceramica intesa come “arte”, la Nostra osserva ed esprime la concretezza della materia, attraverso l'espressività delle forme primarie. Dalla terracotta al grès si avverte che la sua tecnica è sempre più sicura e così la puntuale ricerca legata alla tradizione ancestrale, per esempio, dei miti mediterranei, per giungere ad originali e rafforzati i suoi “linguaggi” artistici, spesso guardando al nostro mare. (Silvia Bottaro) 

                                                     **************************


L'ANGOLO DELLA FOTOGRAFIA
presso IL BAR - Savona  
novembre - dicembre  2025
esponente ANGELO RISI


L'artista  Angelo Risi, fotografo molto noto e apprezzato a Savona,  ha stile e capacità creative non comuni. Egli è in grado di catturare con l'immagine, sia l'occhio che la mente, in altre parole il corpo e l'intelletto, la carne e lo spirito,  grazie a una composizione  compiuta, inconfondibile,  originale. Angelo ha un buon  talento visivo, che non ama esibire del tutto, preoccupato com'è nell'evitare di suscitare emozioni  sontuose, incontrollate, lontane dal suo modo di sentire e desiderare... È un artista  animato da una verve creativa instancabile, sostenuta senza limiti da una ferrea etica di pace e amore per il prossimo,  di umiltà  attiva, di tecnica passata al vaglio dell'onestà  espressiva. Egli  privilegia la comunicazione, rispetto alla informe euforia estetica che caratterizza per certi aspetti, la nostra epoca... Angelo Risi fa della  foto scattata un testo,   un pensiero vivo,  una riflessione,  la cui sintassi è  costituita  da colori e gesti, da architetture povere e situazioni di allegria infantile, nonché da forme e sguardi umani densi di una misteriosa e antica  speranza, quest'ultima  sembra tener in scacco il futuro, attraverso una pulsione particolare,  che appare inestinguibile, onnipotente, onnisciente, perchè tipica  di quell'inconscio infantile cosí caro a Pablo Picasso ...    (Biagio Giordano)

Nessun commento:

Posta un commento