NUOVA GITA DELL'ASSOCIAZIONE

 TORINO

DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025

-  MUSEI DI PALAZZO REALE : mostra dedicata a "ORAZIO GENTILESCHI - UN PITTORE IN VIAGGIO" 

 
  - Visita alla PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI

ORGANIZZAZIONE E PRENOTAZIONI: PRESSO EUPHEMIA PERSONAL VOYAGER, PIAZZA ITALIA, MILLESIMO TEL 3384384270  TIZIANA DELBONO - 3793205294 AGNESE DELBONO


La Palazzina di Stuppinigi

Orazio Gentileschi
Annunciazione
 1623 


ALTRE INIZIATIVE DELL'ASSOCIAZIONE

PROGRAMMI PER L'ANNO 2025

     Dal 15 al 24 novembre 2025 Mostra fotografica "Luoghi e tradizioni di Liguria" presso Sala Nassiriya del Palazzo della Provincia di Savona. 

-- - 28 novembre 2025, ore 16.00, Sala Rossa del Comune di Savona, Corso Italia, Savona, presentazione del libro di Silvia Bottaro "Giuseppe Bozzano, freschista grandioso", pittore dell'Ottocento savonese.

    - 19 dicembre 2025, Sala Rossa del comune di Savona, presentazione del giornale Pigmenti n. 18 e consegna dei Premi Aiofi a Mattia Villardita (in arte Spiderman) e il premio Renato Alluto a Giada Boccardo campionessa di brazilian jiu-jitsu.

- Ultima mostra virtuale dell'anno 2025 sulla pagina facebook  dell'Associazione per il periodo natalizio: Le forme della preghiera (dal 15 novembre 2025 al 10 gennaio 2026.



LA NOSTRA SAVONA

OCCHIO SAVONA!
A CURA DEI FOTOGRAFI DELL'ASSOCIAZIONE 

RENZO AIOLFI 

Stefania Sordi (Novembre-Dicembre 2025)

Occhio Savona...alla felicità!!! (Parte 2)

  In un periodo molto particolare della mia vita come sempre ho dovuto prendere la macchina fotografica in mano, come pensavo di mettere a tacere tutta questa tristezza? Cercando la felicità! Così nasce il mio progetto fotografico AAA CERCASI PERSONE FELICI!!! Ho rivolto questo annuncio ad un pubblico di sconosciuti e questi scatti sono parte del risultato, come sfondo troviamo la Savona che ascolta e non giudica! Un progetto fotografico “sociale” che ci ha insegnato una cosa molto importante: che solo i coraggiosi riescono a dichiararsi felici!!! È il continuo del progetto... Sempre con sfondo Savona. Per questa ragazza la felicità è la libertà di scelta. E come oggetto di felicità ha portato il suo passaporto. (Stefania Sordi) 























Stefania Sordi, fotografa  di una salvezza "altra"...

"...Per me la fotografia rappresenta un'ancora di salvezza e la macchina fotografica all'occorrenza si trasforma in una sorta di medicina da assumere per placare l'inquietudine ed il dolore. Non fotografo tutti i giorni, ma fotografo quando ne sento il bisogno con lo scopo di raccontare storie ed emozioni." (Stefania  Sordi da: https://www.stefaniasordi.com/landscapes/

L'artista Stefania Sordi evidenzia, con i suoi eccellenti scatti, quanto la sofferenza e il dolore diventino, nell'arte, ambigui; ossia invasi da pulsioni altre, creative, compulsive, irrefrenabili, messe in moto da un inconscio che il lavoro artistico  apre verso l'infinito: liberando forze, desideri, ed energie insperate, capaci di affrontare la sofferenza, la propria e del prossimo, convivendoci, dando cioè alla reciproca empatia che la caratterizza, un movimento immaginifico nuovo, continuo, che produce pensiero e piacere di ascolto, là  dove in precedenza essa giaceva inerme, priva  di forze legate a un progetto...

Stefania Sordi comunica con le sue splendide  foto, l'altro da se' che diventiamo quando il dolore ci assale per lungo tempo. Dopodiché sembra  suggerirci, con garbo e attraverso le sue personali esperienze fotografiche, alcuni preziosi e disinteressati rimedi... (Biagio Giordano)

PAGINE SCOPERTE

RECENSIONE LIBRI

IL CANDIDATO DELL'ORTO EUROPEO
Oltre la città... il volo libero di un ultraottuagenario...
Bruno Marengo

Questo nuovo romanzo di Bruno Marengo si ripercorre, con un volo fantastico, tutta la sua vita: letteraria, politica, umana, ripercorrendo tutte le tappe di una esistenza intensamente vissuta.                                                                            DEFERRARI editore
LE POCHE PROSE con tre poesie sperdute
Domenico Camera
"Nella mia lunga attività di scrittore mi sono consacrato, principalimemnte, alla poesia: la prosa ha semre avuto da parte mia, invece, uno spazio decisamente minore".                                                 Il Canneto Editore
AL DI QUA E AL DI LA' DEL MARE - Le ceramiche di Albisola, i dogi di Genova e la ribellione della Corsica nel Secolo dei Lumi
Sergio D'Ormea

Nel Settecento, il secolo dei Lumi, le vicende di una semplice famiglia di Albisola si snodano fra i caruggi del borgo, con le fornaci e le botteghe di ceramica, e lungo le sponde del mare, da Capo Torre allo scoglio della Madonnetta, intrecciandosi con quelle dei patrizi genovesi nelle festose dimore di villeggiatura, mentre, al di là del mare, il fiero popolo corso si batte per la libertà dell'isola contro lo strapotere dell'esercito francese.  
Editore De Ferrari, Genova 

LE PERIODICHE ESPOSIZIONI


LA VETRINA DELL'ARTISTA 
della BPER BANCA - Savona  
NOVEMBRE - DICEMBRE 2025
ESPOGONO
MARA RAINA  e  MARIA GRAMMATICO

Frida Kahlo
acrilico su tela,  cm 50x40
*** Mara RAINA si affaccia al mondo della pittura in veste di autodidatta dipingendo volti di personaggi famosi, animali, sassi, paesaggi, nature marine. Crea opere con diverse tecniche (olio, acrilico, acquerello, grafite, pastelli, carboncino, sfumini, pennelli, spatole) dando dimostrazione di possedere una raffinata tecnica. Dipinge da molti lustri e ciò le ha permesso, anche, di incontrare diverse figure del mondo dell’arte da cui captare novità, riflessioni, emozioni, sempre trasmesse con genuina verve nelle sue opere. Ha ottenuto il primo premio al concorso “Corelli” (ottobre 2025) della Confraternita di Santa Lucia a Savona con la sua personale interpretazione dell’”Albero” come “monumento” della vita. Ha una tavolozza molto ricca, libera, espressiva come nel quadro dedicato a Frida Kalo.                    (Silvia Bottaro)

Tramonti virtuali,
 acrilico e pastelli su tela, cm. 50x50  
*** Maria GRAMMATICO spazia dalla pittura alla ceramica, dando modo di mettere in pratica la sua versatilità espressiva, manuale,  decorativa, compositiva. Partendo, sempre, dalla realtà cerca di  renderla mai volgarizzata ma, invece, ideale, probabilmente, astratta, a volte, ma mai chimerica. Le sue opere, che coinvolgono l’osservatore, esprimono, raccontano, rivelano, simboleggiano, financo, emozioni, passioni, in un gioco, quasi alchemico, di equilibrio tra scoperta e  introspezione, estrinsecazione. Grande padronanza, sicurezza nell’uso colore, noto nelle sue gradazioni, sfumature, nuance e abbinamenti, anche, espressività e vigore. (Silvia Bottaro)

                                                     **************************


L'ANGOLO DELLA FOTOGRAFIA
presso IL BAR - Savona  
novembre - dicembre  2025
esponente ANGELO RISI


L'artista  Angelo Risi, fotografo molto noto e apprezzato a Savona,  ha stile e capacità creative non comuni. Egli è in grado di catturare con l'immagine, sia l'occhio che la mente, in altre parole il corpo e l'intelletto, la carne e lo spirito,  grazie a una composizione  compiuta, inconfondibile,  originale. Angelo ha un buon  talento visivo, che non ama esibire del tutto, preoccupato com'è nell'evitare di suscitare emozioni  sontuose, incontrollate, lontane dal suo modo di sentire e desiderare... È un artista  animato da una verve creativa instancabile, sostenuta senza limiti da una ferrea etica di pace e amore per il prossimo,  di umiltà  attiva, di tecnica passata al vaglio dell'onestà  espressiva. Egli  privilegia la comunicazione, rispetto alla informe euforia estetica che caratterizza per certi aspetti, la nostra epoca... Angelo Risi fa della  foto scattata un testo,   un pensiero vivo,  una riflessione,  la cui sintassi è  costituita  da colori e gesti, da architetture povere e situazioni di allegria infantile, nonché da forme e sguardi umani densi di una misteriosa e antica  speranza, quest'ultima  sembra tener in scacco il futuro, attraverso una pulsione particolare,  che appare inestinguibile, onnipotente, onnisciente, perchè tipica  di quell'inconscio infantile cosí caro a Pablo Picasso ...    (Biagio Giordano)