LE PERIODICHE ESPOSIZIONI


LA VETRINA DELL'ARTISTA 
della BPER BANCA - Savona  
Aprile - Maggio 2025
espongono 
MARIA GRAZIA FOCANTI e ROBERTA FIORITO

Sognando il volo
*Maria Grazia FOCANTI
-
nata a Jesi, dopo la laurea in sociologia ha frequentato un corso di Pittura presso l'Accademia Belle Arti di Macerata. La sua “filosofia” artistica è quella di suscitare emozioni, financo riflessioni, con una tavolozza molto sensibile e originale con colori brillanti (verdi squillanti e lussureggianti, gli azzurri, in riferimento al colore del lapislazzulo, gli arancioni che nell'araldica, denotano forza, onore e generosità). Il suo è uno stile libero, nel caos del quotidiano: con il color “savoy” ci fa perdere nell’infinito, riconcorrendo, pare i sogni, seppur in enigmatiche metamorfosi, sia come artista, sia come persona. Siamo di fronte, perciò a un universo simbolico, con una sorta di creatività visionaria aiutata da una tecnica variegata con gessi bianchi e colorati, pigmenti densi, condensati, materiali organici (polvere di caffè abbinata a curcuma), perché le sue opere sono anche coinvolgenti dal punto sensoriale: un non - luogo pieno di traslate meraviglie e incenerenti turbamenti, angustie. Profili umani, in basso o in alto nelle sue opere, fluttuano in atmosfere molto colorate, con luci accecanti e ombre, con rimandi alle dolci colline marchigiane, ai cieli tersi e al mare adriatico, sembra, in una sorta di pedagogia del rispetto di sé e della natura dove si vive e si lavora.    (Silvia Bottaro)

Il porto in piena attività
* Roberta FIORITO – le sue fotografie spesso hanno per tema Savona e ritrae i particolari, non solo le grandi architetture, con un bianco e nero luminoso tanto da poter dire, pare, “se ti fidi la vita ti sorprende” a partire dalle cose, spesso considerate ovvie, della quotidianità. Scatti che ci danno il senso di come le nostre città, la nostra bella Italia, abbia bisogno di sguardi attenti per coglierne la bellezza, al di là della trasformazione ineluttabile della civiltà, che non sempre è positiva (basti pensare al consumo del suolo, ai cambiamenti climatici, al turismo cannibale, ecc.). Fotografie che racchiudono memoria, anamnesi dell’oggi, storie, narrazioni e cronache e ci lasciano un’eredità senza tempo. La Fiorito è aliena al pittorialismo, invece, è consapevole dell’unicità del mezzo fotografico. Spesso si avverte la mancanza della presenza umana, ma essa è sottesa, bene evidente nell’osservare i manufatti, le strade, le case, le pietre, e così via. Non un “selfie” del contemporaneo, bensì memorie, tracce del divenire di un tempo sempre più incerto, dubitabile, problematico. Le sue fotografie, in tal modo, attraverso una buona capacità tecnica, anche quando sono a colori, possono divenire uniche, originali, preziose e veritiere. (Silvia Bottaro)

 

L'ANGOLO DELLA FOTOGRAFIA
presso IL BAR - Savona  
Aprile - Maggio 2025
espone STEFANIA SORDI



“L’artista Stefania Sordi sorprende per le capacità comunicative delle sue foto. Il suo linguaggio dei colori evoca serenità e contrasto, luci e tenebre, lungo un dinamismo delle pulsioni che si dispongono a spirale. Il fine è di accompagnare un reale ferito verso un oblio particolare, rispettoso del ricordo. La sua fotografia affida al potere della luce, dalla quale lei sa ricavare e trascrivere infinite tonalità di colori, questo prezioso ed elegante compito …”   (Biagio Giordano)


LE PUBBLICAZIONI DELL'ASSOCIAZIONE

Paolo Gerolamo Brusco (1742-1820) Un artista nel tessuto urbano di Savona ed il suo legame   con la Liguria                                                                                                   di Silvia Bottaro

Dalla porta della Quarda a Savona alle "Pietre nella loro terra"  
un Vendone (SV)
Catalogo della Mostra contemporanea d'Arte Ceramica 
a cura di Silvia Bottaro
Vendone 1 agosto - 4 settembre 2015
Partecipanti: Milena Alluto, Carmen Barbini, Sandra Baruzzi, Roberto Di Giorgio, Manuela Incorvaia, Adriano Leverone, Rosy Maccaronio, Claudio Manfredi, Guglielmo Marthyn, Giovanni Massolo, Tullio Mazzotti, Walter Morando, Persea (Tiziana Perano), Margherita Piumatti, Germana Rossi , Carlo Zoli.





Carlo Giusto
Donazione al Comune di Millesimo
a cura di Silvia Bottaro e Mario Accatino







Due sale di Rappresentanza 
del Comune di Savona
Gli affreschi di Raffaele Collina
a cura di Silvia Bottaro con interventi di Rosaria Avagliano, 
Ilenio Celoria, Francesca Parodi,
Giancarlo Pinto, Matteo Zavattoni.



Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica.
Catalogo della Mostra fotografica presso l'Istituto Italiano di 
Cultura di Praga. Dal 27.4 al 28.5.2017
Autori Vari